martedì 28 maggio 2024

Cipolle in agrodolce di Erika Liverani


Questa preparazione è stata una bella scoperta, l'ho tratta dal web, dove ce ne sono a bizzeffe, ma questa di Erika (concorrente e vincitrice di Masterchef nell'anno 2016).  La ricetta è in rete, copiata da tante persone, tanto che non riesco più a recuperare il link preciso da cui l'ho presa.

E' veloce da preparare e molto semplice, il sapore è buono anche appena preparato, ma dopo 1 settimana è davvero eccezionale.

Quando ho letto l'argomento di Light and tasty, ho subito pensato a questa preparazione, perchè è ottima come contorno per le carni lesse, ma ci sta bene come antipasto assieme ai salumi, ideale da abbinare ai formaggi, praticamente "un-tutto-pasto"!

Ma ecco come si procede...


Ingredienti

1kg di cipolle rosse

300 di aceto di vino bianco

300g di zucchero

200g di olio evo

pepe nero

1 foglia di alloro




Pelare le cipolle e tagliarle in 4 o 8 se fossero grandi. Sfogliare le cipolle e unirle in una pentola alta con zucchero, aceto, olio, alloro e grani di pepe. Accendere il fuoco e mescolare, quando raggiunge il bollore cuocere 3 minuti. Spegnere il fuoco.

Invasare in vasetti sterili le cipolle, riportare a bollore il liquido rimasto e colmare. Richiudere con tappi nuovi e rigirare i vasetti. Attendere 15 minuti e poi rigirarli. Controllare che il vuoto si sia formato, schiacciando i tappi non devono fare rumore. Mettere in dispensa e attendere una settimana prima di assaggiare. 


Ecco le altre proposte:

 Carla Emilia:   Quiche gamberi e porri 

Catia: Blooming onion (fiori di cipolla) in friggitrice ad aria

Cinzia: Aceto aromatizzato ai fiori di erba cipollina 

Claudia:  Aglio sott'olio con prezzemolo

Daniela:  Farro pilaf con porri, feta e pinoli tostati 

Milena: Schiacciata con i cipollotti   

8 commenti:

  1. Ecco, questa delle cipolle caramellate è una di quelle ricette che da anni mi dico di voler provare ma non mi decido mai a farlo! Prometto che proverò questa, sento già l'acquolina! 😃

    RispondiElimina
  2. Cipolline in agrodolce le avevo già preparate, ma con le cipolle grandi sfogliate, mai.
    Sono anche belli da vedere quei petali rosati.
    Un abbraccio e buona settimana.

    RispondiElimina
  3. Ottime queste cipolle, completamente nelle mie corde!!!

    RispondiElimina
  4. Devono essere molto buone!. Bravissima come sempre, un forte abbraccio Elena 😘 e buona settimana

    RispondiElimina
  5. Quelle foglie di cipolla con quel bel colore rosato, sono carinissime :) e accanto ai nostri salumi fanno una gran figura. Ottima proposta!

    RispondiElimina
  6. Sono ghiotta di queste cipolle, le adoro!!!!

    RispondiElimina
  7. Una domanda, ma i vasetti li sterilizzi ???

    RispondiElimina

Ora che sei arrivato fin qui, lasciami un commento...
mi fanno davvero piacere, sia i complimenti sia le critiche, ma ricordati di firmare!
Ricordati però che utilizzando questo form, si acconsente al trattamento e all'archiviazione dei propri dati personali da parte degli autori di questo sito.