lunedì 27 maggio 2024

Puffies ai mirtilli


Puffies non è un termine ufficiale o per lo meno codificato, l'ha inventato l'autrice del libro  Abra Berens. E' il libro che stiamo provando qua a  Il Club del 27 e devo ammettere che mi è piaciuto particolarmente, tanto che sono già andata un paio di volte a lustrarmi gli occhi su Amazon, ma poi mi trattengo visto la libreria straripante! 

Questa è la ricetta che ho scelto, una specie di "panino" di sfoglia ripieno di lemon curd e mirtilli marinati in sciroppo.

Naturalmente si può personalizzare a piacere, invece del lemon curd si può usare una crema pasticcera, o panna montata o altra crema golosa e lo stesso con la frutta ... tutto in base ai propri gusti.

Questo abbinamento però ha un suo perché e ve lo consiglio caldamente!!!


Ingredienti per 4 puffies


1 rotolo di  Pasta Sfoglia

Olio d'oliva

280 g di mirtilli

60 ml di sciroppo di calendula (io di sambuco)

Zucchero salato

Lemon Curd 


Preparare lo zucchero salato: 200 g di zucchero  + ½ cucchiaino di sale; miscelare bene e conservare in luogo fresco e asciutto. Si usa per guarnire biscotti, torte, ciambelle, ecc., per un bel mix di dolcezza a base di sale. 

Preparare il Lemon Curd: miscelare 100 g di zucchero,120 ml di succo di limone (circa 2 limoni),18 g di scorza di limone,  2 tuorli d'uovo e un pizzico di sale in un pentolino , cuocere il composto a fuoco medio mescolando continuamente, (mia aggiunta 10g di maizena sciolta in acqua) finché il composto non si addensa e bolle, circa 2 minuti. Poi, spegnere e unire 55 g di burro mescolare benissimo finché si scioglie. Filtrare attraverso un colino a maglia fine in un contenitore (io non l'ho fatto temevo di togliere le scorzette grattugiate che mi piacciono e comunque era vellutato), premere la pellicola trasparente sulla superficie del curd  e raffreddare. Si conserva in frigo per 4-5 giorni.


Preriscaldare il forno a 190°C (funzione circotherm- ventilato).

Tagliare la pasta sfoglia in quadrati di 10 x 10 cm, spennellare con olio d'oliva e cospargere con lo zucchero  salato. Trasferire su una teglia rivestita con un tappetino in silicone o carta da forno e cuocere fino a quando non diventa dorato e gonfio, circa 12 minuti.

In una ciotola media, sbattere leggermente il curd di limone fino a renderlo soffice, circa 1 minuto.

In una ciotola media, condire i mirtilli con lo sciroppo.

Per servire, farcire 4 quadrati di sfoglia con il lemon curd, cospargere di mirtilli, ancora un cucchiaino di lemon curd e poi coprire con i restanti quadrati di sfoglia.

Con questa ricetta partecipo a Il Club del 27

6 commenti:

  1. Favolosi!!! Da provare sicuramente. Un dolce semplice e veloce e quello zucchero salato mi stuzzica tantissimo 😊 Buona giornata.

    RispondiElimina
  2. Un dessert favoloso, con la frutta estiva accompagnata dal lemon curd devono essere speciali!
    Un abbraccio.

    RispondiElimina
  3. Lemon curd, mirtilli e pasta sfoglia quadra vincente. Devo essere buonissimo nella sua semplicità

    RispondiElimina
  4. Davvero invitante! Un dolce molto interessante sicuramente da provare!

    RispondiElimina
  5. Sai che ho preso anch'io in considerazione l'idea di comprare il libro, per poi scartarla in considerazione della già ponderosa biblioteca culinaria che possiedo? Però non escludo di prenderlo in versione digitale... ;-)
    Golosissimi questi puffies, da provare al più presto!
    Un abbraccio.

    RispondiElimina
  6. bellissimi, te la copierò senz'altro

    RispondiElimina

Ora che sei arrivato fin qui, lasciami un commento...
mi fanno davvero piacere, sia i complimenti sia le critiche, ma ricordati di firmare!
Ricordati però che utilizzando questo form, si acconsente al trattamento e all'archiviazione dei propri dati personali da parte degli autori di questo sito.