sabato 18 maggio 2024

Pollo alla papaia - Papaya chicken


P di Pepe per un piatto per le isole Salomone: Papaia chicken, qui su you tube la ricetta .

Oggi ci troviamo alle Isole Salomone, per una festa...sì proprio una festa virtuale, siamo arrivate alla fine del nostro viaggio attorno al mondo, abbiamo visitato tutti i paesi, dai più grandi come la Russia ai più piccoli come Sao Tomè e Prince (dite la verità che non sapete dove si trova!!) in ognuno abbiamo fatto tappa preparando piatti della tradizione, utilizzando gli ingredienti dalle giuste iniziali (qui il regolamento). E' stato un gioco simpatico e piacevole, che ci ha aiutato a conoscere le tradizioni degli altri stati, ma a volte anche la geografia, spadellando piatti dai sapori particolari e molto spesso inusuali.

Proprio come questo pollo, saltato in padella con il pepe, ma accompagnato con papaia e cipolla rosolate e bagnate con il latte di cocco, e purè di patate dolci, insolito vero? Eppure è stato apprezzato!

La papaia, come il cocco, sono due ingredienti molto utilizzati in queste isole dell'Oceano Pacifico, che nascondono angoli incantati proprio come quelli della foto... cosa dite non sembra un paradiso? Ecco io ci andrei in vacanza, anche subito!

Ma passiamo alla ricetta, che è semplice e si può pure preparare in anticipo e poi riscaldare ....cosa che non è da poco!


Ingredienti per 2 persone


1 petto di pollo

1 papaia

200ml di latte di cocco

pepe nero

olio evo

1 cipolla

3 patate dolci

sale


In un wok scaldare 2 cucchiai di olio e poi rosolare a fuoco alto il petto di pollo tagliato a listarelle.

Dopo aver rosolato cospargere con pepe nero, aggiustare di sale e togliere dal fuoco.

Nello stesso wok aggiungere 1 cucchiaio di olio, unire la cipolla tritata e quando ha rosolato unire la papaia a pezzetti, Cuocere per qualche minuto mescolando, aggiungere il latte di cocco, lasciare cuocere per una decina di minuti.

Nel frattempo cuocere anche le patate, con un cucchiaio di olio e un poco di acqua, una volta cotte verranno passate al passapatate o con una forchetta (se piacciono meno cremose) così da formare un purè.

Comporre il piatto servendo il pollo accompagnato dalla papaia al cocco e dal purè di patate dolci.

Con questo piatto delle Isole Salomone finisce il gioco ABC - Un mondo di Ingredienti

Grazie Aiu per averci condotto in questa ennesima avventura, è stato davvero entusiasmante!! Alla prossima! Ci contiamo!!

2 commenti:

  1. Grazie Elena per essere passata a salutarci. Com'è curioso usare la papaya nelle preparazioni calde. So che è molto buono per i problemi di stitichezza. Funziona molto bene mangiarlo come frutto.
    Baci

    RispondiElimina
  2. Brava, almeno tu la papaya l'hai trovata ed utilizzata! C'è l' abboamo fatta ad arrivare fino in fondo! 😘

    RispondiElimina

Ora che sei arrivato fin qui, lasciami un commento...
mi fanno davvero piacere, sia i complimenti sia le critiche, ma ricordati di firmare!
Ricordati però che utilizzando questo form, si acconsente al trattamento e all'archiviazione dei propri dati personali da parte degli autori di questo sito.