Sono affezionata a questa torta che mi ricorda questa nonna speciale a cui ho voluto molto bene e con cui ho vissuto fino all'età di 21 anni.

"Dolci ricordi" sarà un libro (cartaceo ed e-book) in cui saranno raccolte ricette dolci e dessert legate a un ricordo, un'emozione o un piacevole momento (da lì il titolo).
Il ricavato della vendita darà devoluto a La Bici di Rosalina Onlus, un'associazione che si occupa di disturbi alimentari, che lo impiegherà a sostenere iniziative volte all'informazione, alla prevenzione e all'orientamento terapeutico sul tema dei disturbi alimentari.
Il messaggio che si vorrebbe trasmettere è che come il cibo rappresenta un nutrimento per il corpo, allo stesso modo le emozioni e i ricordi sono un nutrimento per l'anima; entrambi possono lasciare un segno positivo, se vissuti in modo consapevole.
In 21 foodblogger italiane abbiamo partecipato, scrivendo un piccolo racconto e donando una "ricetta ricordo".
Ingredienti
4 uova
160g di zucchero
120g di burro
200g di cioccolato fondente
Sciogliere il burro con il cioccolato a bagnomaria (o al micronde ).
Inserire lo zucchero e poi i tuorli d'uovo uno alla volta, lavorando il composto fino a renderlo ben amalgamato prima di aggiungere il successivo.
Unire gli albumi dopo averli montati a neve ben ferma, mescolando dal basso verso l'alto per non smontarli.
Porre in una tortiera diametro 22cm.
Cuocere in forno caldo 180°C per 25-30 minuti, funzione lievitati.
L'interno deve risultare morbido e un poco umido.
E' possibile servirla così come è, tal quale, o spolverizzata con zucchero a velo.
Vi consiglio però l'assaggio con panna montata e un pizzico di peperoncino.
Ciao Elena, complimenti per la tua torta ricca di ricordi, generosità e bontà e poi sai che mi piacciono le ricette "raccontate"...per quanto riguarda la senape al dragoncello io la trovo in Austria e Slovenia però credo che in qualche "pizzicheria", sai quei negozi di alimentari che hanno il profumo di un tempo dove trovi l'introvabile? Ecco, lì la troverai, una bella giornata a te :-)
RispondiEliminaChe meraviglia questa torta davvero un esplosione di golosita' adatta quando si e' un po' giu' di tono!!!!Buona giornata!!
RispondiEliminaCiao Elena complimenti alla tua nonna, io adoro queste torte morbidose e cioccolatose :-DDD buona giornata :-***
RispondiEliminaCiao Elena, i miei complimenti per la tua torta piena di ricordi, leggendo quello che scrivi trasmetti la tua nostalgia e dai un tocco di dolcezza in più alle tue parole. Una bellissima iniziativa complimenti!
RispondiEliminabacioni
Golosissima!!!
RispondiEliminaGolosissima Elena, il classico dolce carico di ricordi e confortante, grazie per la ricetta. Buona giornata!
RispondiEliminaUna torta davvero speciale cara Elena, come solo una dolcissima nonna poteva preparare! L'assaggerei volentieri con un pizzico di peperoncino :-) Buona serata
RispondiEliminaChe bella torta per un ricordo così prezioso. Complimenti Elena!
RispondiEliminaGrazie, grazie a tutti dei bei commenti, mi fanno sempre molto piacere, per questa ricetta poi ancor di più!!!
RispondiEliminabacioni
Complimenti di cuore per il libro e festeggiamo con questa torta buona buona buonissima! A presto e buona settimana!
RispondiElimina