sabato 29 marzo 2025

Ciambella all'uvetta e Marsala dop


Oggi vi lascio una ricetta  strepitosa, profumata e gradevole, una vera e propria chicca!

L'ho copiata dall'amica Milena alla quale vanno tutti i miei complimenti; è stata una bellissima scoperta che ho voluto pubblicare proprio per "mantenerla agli atti" e poterla avere sempre a portata di mano quando la voglio preparare. Sottolineo che Milena ci ha fatto pure la glassa in superficie, degna di nota, guardate qui!

Noi piacentini abbiamo un debole per i BUSLAN, le ciambelle, è proprio uno dei dolci della tradizione e questa con qualche tocco speciale (vedi il marsala nell'impasto) la rende davvero unica!

Ve la consiglio caldamente, magari con un bicchiere di Malvasia dolce, così si può "pucciare"!


Ingredienti


400g di farina 00

1 bustina di lievito per torte

180g di zucchero

100g di burro a temperatura ambiente

3 uova medie (2 intere + 1 tuorlo)

1 limone (buccia grattugiata)

250ml di Marsala Dop semisecco

80g di uvetta sultanina

 sale

1 albume 

zucchero a granella


Lavare l'uvetta  e poi metterla a bagno nel Marsala.

Montare con le fruste elettriche il burro con lo zucchero fino a formare una crema omogenea.

Mescolare in una ciotola le 2 uova intere con 1 tuorlo e 1 pizzico di sale con una forchetta, aggiungerla poi alla montata di burro poco alla volta. Aromatizzare con la buccia di limone grattugiata.

Setacciare la farina con il lievito e con una spatola di silicone incorporare la farina in due tre volte alternando con il Marsala dop, dopo aver scolato ed asciugato l'uvetta.

Unire l'uvetta e poi versare l’impasto in uno stampo imburrato ed infarinato (stampo Milano di diametro cm 22 ed alto10 cm).

Spennellare la superficie con l'albume  e poi cospargere con lo zucchero a granella.

Cuocere per 35 minuti, fino a quando sarà bella dorata (fare la prova stecchino prima di togliere dal forno) in forno già caldo a 180°C funzione statico.

Lasciare raffreddare, prima di sformare la ciambella.

Appena sfornata!

2 commenti:

Ora che sei arrivato fin qui, lasciami un commento...
mi fanno davvero piacere, sia i complimenti sia le critiche, ma ricordati di firmare!
Ricordati però che utilizzando questo form, si acconsente al trattamento e all'archiviazione dei propri dati personali da parte degli autori di questo sito.