Friciulin in piemontese significa piccola frittella, ed è con questa ricetta tipica del Piemonte che voglio partecipare a questa uscita del Light and tasty che si intitola, ricordando il famoso film "Piovono polpette".
Ho visto per la prima volta questo piatto sul web, e me lo ero appuntato in quanto le polpette sono molto apprezzate da mio figlio, inoltre contenendo anche le verdure mi sembrava un piatto anche salutare!
Le ho cotte in padella antiaderente con un filo di olio, ma il gusto non ne ha minimamente risentito, potrebbe essere interessante la cottura al forno o in friggitrice ad aria dopo averle spennellate con un velo di olio...lascio a voi la prova!
Ma ecco la ricetta!
200g di carne macinata
160g di spinaci cotti
3 cucchiai di parmigiano reggiano grattugiato
1 uovo
3 cucchiai di pane grattugiato
olio evo
sale
Gli spinaci devono essere cotti a vapore o lessati e ben strizzati.
Tritare poi gli spinaci, unire con la carne, il formaggio, il pane e l'uovo. Impastare molto bene formare delle piccole polpette grandi quanto una piccola albicocca.
In padella scaldare un giro d'olio, unire le polpette e cuocere a fuoco basso girandole ogni 2-3 minuti. Fare attenzione tendono a bruciarsi, quindi girarle più volte e non abbandonare i fornelli.
Cuocere circa 10 minuti. Servire ben calde con pomodori conditi.
Carla Emilia: Polpette aromatiche al sugo
Catia: Polpette di carne cotte nel microonde
Claudia: Polpette di melanzane e patate
Daniela: Polpette di ricotta al sugo
Non conoscevo queste deliziose polpette, grazie!
RispondiEliminaOttime le tue polpette carne e spinaci, davvero golose e invitanti.
RispondiEliminaUn abbraccio e buona settimana.
Il nome mi incuriosiva e volevo proprio vederli questi friciulin! Chissà perché si chiamano così? 😄 Ma è un nome che fa venire la curiosità di provarli, anche perché la bontà è assicurata! 🤩
RispondiEliminaNon vedevo l'ora di scoprire cosa fossero questi friciulin :) Ma sono buonissimi, li farò sicuramente. Buona settimana.
RispondiEliminaChe bontà queste polpette di carne e spinaci. Le voglio fare per mio figlio, in modo di farlo mangiare più verdure.
RispondiElimina