Lo strudel è sinonimo di Alto Adige, principalmente di mele, ma anche con i semi di papavero, di pere, di ricotta, di ciliege e chi più ne ha più ne metta...
Oggi ho voluto provare questo ripieno ricco e godurioso, descritto da Montersino nella sua trasmissione e devo ammettere che è speciale!!!!
Ingredienti
pasta frolla con lievito
350g di mele renette
20 g di uva sultanina
30g di albicocche secche
20g di pinoli
20g di noci sgusciate
20g di zucchero semolato
50g di confettura di albicocche
1 cucchiaio di rum
100g di pan di spagna sbriciolato con mixer
1 cucchiaino di cannella (a piacere)
Dopo aver pelato le mele, inserire i quarti di mela in acqua leggermente acidulata (per evitare l'ossidazione).
Mettere in ammollo con acqua calda uvetta e albicocche per circa 10 minuti.
Tagliare le noci, passare al mixer il pan di spagna (quando lo preparo e ne ho in abbondanza lo metto in freezer, si conserva magnificamente).
Preparare il ripieno:

Scolare le mele e affettarle molto sottili, aggiungere lo zucchero, la confettura, i pinoli e le noci mescolare bene.
Continuare inserendo il pandi spana, la cannella, il burro fuso,il rum, l'uvetta e le albicocche, coprire con pellicola e mettere in frigo per un'ora in modo da ammorbidire le mele.
Togliere la frolla dal frigo e modellarla a formare un rettangolo.
Appoggiare la pasta su di un'asciughino.

Farcire con il ripieno e arrotolare la pasta con l'aiuto del canovaccio e forare con uno stuzzicadente in tanti punti per far uscire il vapore di cottura.
Cuocere in forno caldo a 180°C per 30 minuti, dopo averlo posizionato sulla placca rivestita di carta forno.
Servire con panna montata spolverata di cannella in polvere.
Partecipo anche con questa ricetta al contest di
Stefania: