lunedì 15 settembre 2025

Mousse di zucca e cioccolato bianco


Arriva l’autunno!

E con questa stagione le verdure e la frutta di questo periodo, i funghi, la zucca, le pere, l'uva le castagne, insomma una miriade di sapori in più!

Ho voluto dedicare alla zucca questa uscita di Light and tasty, con un dolcetto decisamente particolare e senza zuccheri, certo forse poco light , ma in piccole dosi è uno strappo alla regola che si può fare e poi, diciamocelo è davvero molto tasty!!!!

Ho calibrato questa ricetta preparandola più volte e questa versione mi sembra ma migliore. E' semplice da preparare, decisamente veloce soprattutto se il cioccolato si scioglie al microonde ( dopo averlo spezzettato, si mette in una ciotola adatta e si danno 20 secondi alla volta max potenza, mescolando con una marisa fino a scioglimento) e da poca figura.

Pratico anche da fare in larga scala, ne ho preparato 200porzioni per la sagra del mio paese ed è stato un successo!

A voi la ricetta:



Ingredienti per 6 porzioni


Mousse di zucca al cioccolato bianco

220g di zucca già cotta

100g di cioccolato bianco

150ml di panna montata

cannella

Ganache al cioccolato fondente

85g ciocco fondente

100g di panna


Per la ganache al cioccolato fondente: tritare il cioccolato e bagnare con panna tiepida circa 45-55°C mescolare per sciogliere bene.

Per la mousse di zucca: la zucca deve essere cotta (o al microonde o al forno così cda non essere troppo umida), e passata al frullatore ad immersione così da renderla una crema senza grumi (è possibile aggiungere una parte della panna 50ml così da rendere più agevole e migliore il risultato).

Tritare il cioccolato bianco e scioglierlo a bagnomaria, poi unirlo alla crema di zucca.

Montare la panna montata (semi montata così da incorporarsi meglio) e unire alla crema mescolando dal basso verso l'alto. Aromatizzare alla cannella (a piacere).


Preparare le monoporzioni (meglio bicchierini, così la trasparenza rende visibile gli strati) mettendo sul fondo un cucchiaio di ganache al cioccolato fondente (potete aiutarvi con il sac a poche senza bocchetta), poi la mousse di zucca .

Lasciare in frigo almeno 6 ore, meglio 1 notte, prima di servire, sbriciolare un amaretto su ogni bicchierino prima di servire.


Ecco le altre proposte:


Carla Emilia: Gamberoni e funghi porcini  

Catia: Cobbler di mele, uva e datteri 

Claudia: Hummus di ceci e zucca 

Daniela: Yogurt con uva, miele e nocciole 

Milena: Crema di farina di castagne e cacao 


8 commenti:

  1. Che dessert golosissimo e poi è proprio bello da vedere. Questo te lo copio sicuramente.
    Un abbraccio e buona settimana.

    RispondiElimina
  2. Ne ha fatte 200 porzioni??? Caspita che lavorone! Ma non dubito sia stato un successo! Bravissima!! E complimenti, è davvero un bel dolce! 👏💪

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Si si 200 porzioni, e anche tanti altri piatti buoni, magari in settimana provo a pubblicare le mie sensazioni per questa festa che mi ha davvero regalato tante soddisfazioni!

      Elimina
  3. Ma che dolcetto delizioso con la zucca che adoro, grazie!!!!

    RispondiElimina
  4. Wow che bella idea. Sempre molto goloso i dolci con la zucca. E Complimenti per la preparazione di 200 coppette

    RispondiElimina
  5. Ma che splendino dolcetto Elena, te lo copio di sicuro! Un abbraccio :)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Volevo scrivere splendido e comunque sono strabiliata dalle porzioni ;)

      Elimina
  6. Brava sia per averlo preparato in grandi quantità, sia per essere riuscita a calibrare bene le dosi. Quei bicchierini sono una tentazione incredibile :) Grazie <3

    RispondiElimina

Ora che sei arrivato fin qui, lasciami un commento...
mi fanno davvero piacere, sia i complimenti sia le critiche, ma ricordati di firmare!
Ricordati però che utilizzando questo form, si acconsente al trattamento e all'archiviazione dei propri dati personali da parte degli autori di questo sito.