martedì 16 settembre 2025

Gnocchi veloci con fiocchi di patate


La rubrica "pasta è magia" è ritornata dalle ferie, ma la pigrizia in cucina si fa ancora sentire. Dopo un'estate passata a preparare solo insalate e bruschette, mettere mano all'asse della pasta è stata davvero dura.

Mi sono ricordata. però. di questa ricetta superveloce tratta da un gruppo di cucina, sono gli gnocchi preparati con i fiocchi di patate, niente a che vedere con quelli con le patate vere e proprie, ma un buon escamotage per salvare una cena in extremis.

Sono piacevoli al palato, più simili a quelli che si acquistano, piuttosto che a quelli che si preparano in casa con il metodo tradizionale, ma con il sughetto appropriato non sono da disdegnare.

Li ho presentati con un sugo al pomodoro e pomodorini confit, di cui riporto la ricetta, che li ha davvero esaltati... provateli!



Ingredienti

260g di fiocchi di patate

130g di farina

2 cucchiaini di sale

350ml di acqua

1 cucchiaio di olio evo

1 uovo grande

per il sugo

pomodorini ciliegino

sale

zucchero di canna

origano

foglie di basilico

2 cucchiai di olio evo

1 cucchiaio di triplo concentrato di pomodoro


In una terrina mescolare le polveri (farina, fiocchi e sale), in un'altra i liquidi (acqua, olio e uovo grande), che verranno sbattuti per un paio di minuti con la forchetta. Versare  i liquidi sulle polveri e  compattare il composto. Si lascia riposare 3 minuti.

Con le mani si lavora l'impasto fino a renderlo liscio e amalgamato, poi facendo tante palline dalle dimensioni simili, si posizionano su un vassoio.

Pomodorini prima della cottura

Per il sughetto al pomodoro preparare dei pomodorini confit: lavare i pomodorini ciliegia o datterino tagliarli in due, posizionarli su di una teglia da forno con la parte tagliata verso l'alto. Condire con sale, zucchero di canna, origano e olio evo (ho usato il dosatore  a spuzzo per non esagerare). Cuocere in forno a 140°C per 2 ore.

Pomodorini confit

In una larga padella scaldare 2 cucchiai di olio evo, 1 cucchiaio di triplo concentrato di pomodoro, sale , pepe (o peperoncino), 100ml di acqua e lasciare cuocere 5 minuti, unire i pomodorini confit.

Mettere sul fuoco la pentola dell'acqua salata, buttare gli gnocchi quando bolle e scolarli dopo 1 minuto che si sono presentati a galla.

Condirli nella larga padella con il sugo al pomodoro.

Servire con Parmigiano grattugiato.



Ecco le proposte delle "colleghe"


Carla Emilia: Insalata di fusilli di riso con tonno, gamberi e bottarga  

Daniela: Garganelli con crema di pistacchi, nocciole ed erbe aromatiche 

Milena: Strozzapreti con pomodori al forno e tonno  

Natalia: Ravioli con ripieno di melanzane e ricotta, con stracciatelle e pomodorini 

1 commento:

  1. Grazie per questa ricetta Elena, a volte si ha fretta e questi gnocchi mi sembrano proprio buoni!

    RispondiElimina

Ora che sei arrivato fin qui, lasciami un commento...
mi fanno davvero piacere, sia i complimenti sia le critiche, ma ricordati di firmare!
Ricordati però che utilizzando questo form, si acconsente al trattamento e all'archiviazione dei propri dati personali da parte degli autori di questo sito.