Ultima settimana di vacanza, almeno nella mia provincia, ma so che in diverse regioni/province (da quando i presidi sono autonomi nelle decisioni, possono gestire il calendario scolastico a piacimento) tutto è già iniziato! La prima campanella, l'incontro con gli amici, lo zaino nuovo, i libri profumati ma la merenda??? E la colazione???
Così noi di Light and tasty, abbiamo pensato di proporvi idee per rendere piacevole ed energetica la vostra "ricreazione" (termine usato ai miei tempi!), e/o la vostra colazione, così da iniziare bene la giornata scolastica.
Ho pensato di proporre delle focaccine, semplici da preparare e da cuocere pure in padella. Le ho copiate da una cara amica foodblogger non appena le aveva pubblicate (forse era aprile) e mi avevano piacevolmente colpito. Oggi le propongo per l'uscita, sono morbide all'interno e piacevoli, si possono consumare così tal quali o essere farcite sia con i salumi, sia con formaggi e verdure, ma anche con creme dolci e frutta secca... a voi la scelta!
La ricetta è tratta da qui, grazie Chicchina!!!
Eccole: aromatizzata allo za'atar, farcita con prosciutto cotto, tal quale |
Ingredienti per 7 focaccine
240g di farina 00
150g di formaggio spalmabile
2 cucchiai di olio evo
8g di lievito istantaneo per torte salate (mezza bustina)
75ml di acqua leggermente tiepida (circa dipende dal grado di assorbimento della farina)
sale
Miscelare la farina con il lievito ben setacciato, unire il formaggio spalmabile, l'olio e il sale.
Mescolare il tutto ed impastare aggiungendo via via l'acqua tiepida, fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo (rispetto alla ricetta originale ho messo metà dose di acqua, il che dipende dal tipo di farina, infatti ogni farina ha un suo grado di assorbimento).
Dividere l'impasto in 7 parti e formare delle palline leggermente schiacciate.
Se volete una cottura omogenea e non con zone "più colorate" lisciate la superficie delle palline, o meglio stendere l'impasto con il mattarello allo spessore di 1,5-2cm e poi tagliare con un bicchiere, se invece le preferite con zone a cottura differenziata (come le mie) formate, sulle palline schiacciate e poi con le dita formate i classici fori della focaccia, infine spennellate un velo di olio.
Scaldare una padella antiaderente leggermente unta d'olio, adagiarvi le focaccine e schiacciarle ancora con una forchetta, a piacere si possono aromatizzare con un pizzico di erbe aromatiche (io con za'atar).
Cuocere le focaccine 5 minuti per lato su fuoco dolce (controllate che siano bene cotte, altrimenti cuocete ancora un paio di minuti), girarle e proseguire altri 5 minuti.
Lasciarle raffreddare prima dell'assaggio! A freddo possono essere farcite a piacimento.
AGGIORNAMENTO: è possibile cuocerle in forno (funzione pizza) a 200°C, in forno già caldo per 15 minuti, così da avere una cottura più omogenea. Le ho spennellate con acqua e olio al 50%.
Ecco le altre proposte del gruppo:
Carla Emilia: Pane olio pomodoro e un pizzico di origano
Catia: Sbriciolata ai fichi freschi e marmellata di cedri
Claudia: Banana con granella di pistacchio
Daniela: Frullato di fichi e latte di mandorle
Milena: Muffin variegati al cacao con confettura di pesche in friggitrice ad aria
Ma che belle queste focaccine e anche velocissime da fare! Brava Elena e grazie per la ricettina :)
RispondiEliminaLe focaccine a merenda piaceranno sicuramente a tutti i bambini, anche ai grandi però!
RispondiEliminaUn abbraccio e buona settimana.
Ora della merenda anche per me :)) Ma io le faccio subito! Buonissime!
RispondiEliminaSono fantastiche, molto invitantei e anche veloci.... Grazie!!!!
RispondiEliminaBella idea per merenda, proverò a farle!
RispondiEliminaSìiiii per la ricreazione dei bambini, sono veramente adatte. Bravissima
RispondiEliminaBravissima Elena è una merenda favolosa, mi fanno una gola!!!
RispondiElimina