A fine pasto lo trovo un dolce piacevole e facile da servire, solitamente si presentano bene e quindi sono sempre alla ricerca di1 ricette nuove da provare.
Nelle foto troverete questa mousse servita in due modi, nel classico pirottino, da cui poi verrà sformata prima di essere servita, e in un bicchiere. Dico la verità il bicchiere l'ho provato in quanto temevo che la gelatina non fosse sufficiente per la dose e che quindi una volta sformato si squagliasse. Invece ha tenuto benissimo, però se volete diminuire le dosi di gelatina e ottenere quindi una consistenza molto morbida, è possibile utilizzare il bicchiere. Tenete presente questa possibilità, in fondo è una variante interessante!
Ma ecco la ricetta, che ho dimezzato rispetto alla rivista.
Ingredienti per 4 persone
2 arance
2 lime (io limone)
1 pompelmo rosa
100g di zucchero
250ml di panna da montare
6g di gelatina in fogli
Lavare accuratamente gli agrumi, asciugarli e con un rigalimoni prelevare la scorza di mezza arancia e mezzo limone. Scottare le scorze in 100ml di acqua, portando a bollore e poi scolare e riportare a bollore cambiando acqua per 3 volte.
Immergere la gelatina in acqua fredda così da idratarla (circa 10 minuti).
Spremere la metà degli agrumi a cui è stata tolta la scorza, pelare al vivo (togliendo lo pellicine interne) della metà avanzata e tritare la polpa, unire polpa e succo. Tagliare a metà il pompelmo, e affettare 2 fette che poi verranno candite, il resto: una parte viene spremuta e l'altra viene pelata al vivo e tritata. Unire polpa e succo a quello degli altri agrumi.
Aggiungere 50g di zucchero e scaldare, mescolando fino allo scioglimento dello zucchero (pochi minuti). Strizzare la gelatina ed unirla al composto caldo, mescolare bene. Lasciare raffreddare.
Montare la panna, e unirla al composto tiepido in 3- 4 volte (all'inizio fatica ad amalgamarsi), sempre cercando di evitare di smontarla.
Riempire i pirottini di alluminio o bicchierini da servire. Mettere in frigo per una notte.
Affettare l'altra arancia e il limone (o lime), mettere 50g di zucchero in una padella antiaderente con 50ml di acqua, lasciare sciogliere lo zucchero e poi unire le fette dei diversi agrumi, abbassare la fiamma e cuocere per una decina di minuti, fino a quando il liquido risulta ben sciropposo, girare le fette e spegnere. Lasciare raffreddare completamente.
Il giorno successivo sformare le mousse (se utilizzato i pirottini in alluminio) e decorare con fette di agrumi, se si sono usati i bicchierini è sufficiente la decorazione prima di servirli.
un assaggio!!!!! |
Ecco le altre interessanti ricette:
Daniela: Muffin caramella
Milena: Stufato di calamari con fagioli cannellini
Natalia: Risotto allo zafferano con i finocchi
I dolci serviti in monoporzioni mi piacciono sempre tanto. Trovo comunque carinissima anche l'idea del bicchiere che puó essere servito anche in un buffet. Ottima proposta ☺️ Buona settimana
RispondiEliminaAromatica e golosa!
RispondiEliminaSia in versione monodose che nel bicchierino questo dessert si presenta molto bene e questa è proprio la stagione giusta per farlo.
RispondiEliminaUn abbraccio.
Un goloso dolce per il fine pasto! Ti è venuto benissimo.
RispondiElimina