martedì 11 giugno 2024

Fusilli al pomodoro e stracciatella con crema di fave


Oggi proviamo a colorare questa uscita del Light and tasty Light and tasty per prepararci all'arrivo dell'estate.

In questa bellissima stagione siamo circondati da tanti tipi diversi di frutta e verdura, gli orti si colorano e gli alberi da frutta ci donano prodotti gustosi e salutari.

Alimenti di varie tonalità presentano proprietà nutritive diverse e per ottimizzare la propria alimentazione sarebbe d’obbligo optare per pasti quotidiani variegati, che presentino tutte le combinazioni di colore; 5 sono i gruppi principali: rosso, giallo, verde, bianco e viola.

Ho optato per un piatto a tre colori: rosso, verde e bianco, vediamo cosa significano.

Il colore rosso è considerato benefico per l’attività cardiovascolare. Tutti gli alimenti di questo colore contengono la molecola del licopene, alleata nella prevenzione contro le patologie tumorali. 

Il verde è il colore per eccellenza del mondo vegetale, caratteristico per avere  una grande abbondanza di antiossidanti e magnesio. Inoltre tutti i vegetali aiutano l’attività metabolica e quella intestinale, la bassa quantità di zuccheri determina un effetto disintossicante.

E poi il bianco ricchi di acqua e di quercetina, ci aiutano ad apportare un’ottima idratazione cellulare e a sostenere l’attività cardiovascolare, in certi casi(es finocchi e cavolfiore) ad abbassare i livelli di colesterolo.

Ma passiamo alla ricetta, forse un poco laboriosa, ma davvero molto buona ed equilibrata nel gusto, ve la consiglio caldamente!


Ingredienti per 4 persone


350g di fusilli (i miei fusilloni)

700g di fave fresche

50ml di latte (circa)

300g di pomodorini

1 cucchiaio di concentrato di pomodoro

250g di stracciatella

olio evo

sale e pepe



Togliere le fave dal baccello, far bollire un litro di acqua, quando bolle scottare le fave per 4-5 minuti, scolarle e sciacquarle con acqua fredda. Sbucciarle togliendo la pellicina.

Scaldare una padella con 2 cucchiai di olio evo, saltare le fave per qualche minuto, aggiustare di sale e pepe.

Mettere le fave nel bicchiere del minipimer, unire il latte e frullare creando una cremina (le dosi del latte sono indicative).

Nel frattempo tagliare i pomodorini in 2 o in 4 parti (dipende dalle dimensioni), saltare in padella con 2-3 cucchiai di olio, aggiustare di sale ed olio dopo aver unito il concentrato. Aggiungere 50-60 ml di acqua e continuare la cottura per una decina di minuti.

Cuocere i fusilli in abbondante acqua salata e scolarli al tempo indicato sulla confezione.

Aggiungere i fusilli al sugo di pomodoro, saltarli velocemente e unire la stracciatella.

Servire in piatti individuali, mettendo la cremina di fave alla base e poi i fusilli al pomodoro e stracciatella, proprio come in foto. Servire subito.


Ecco le altre ricette " estive"!


Carla: Polipetti in umido 

Catia: Pizzette di zucchine e pomodori grigliati   

Cinzia: Bruschette con verdure e formaggio 

Claudia: Hamburger di pomodoro

Daniela: Galette di albicocche 

Milena: Tortini con albicocche in friggitrice ad aria  

6 commenti:

  1. Sarà anche un poco laboriosa ma direi che ne vale la pena!.. 😋🤗 bellissimo piatto 😍 e bellissimi colori 🏳️‍🌈 un forte abbraccio 😘

    RispondiElimina
  2. Sicuramente vale la pena provarla. Un piatto gustoso e invitante. Che bella proposta :) Un abbraccio

    RispondiElimina
  3. Un bellissimo piatto con ingredienti gustosi e ben bilanciati, complimenti!
    Un abbraccio e buona settimana

    RispondiElimina
  4. Ma che buono questo piatto Elena, tutto nelle mie corde! Il commento c'è e ti dico che l'alluminio sigilla la pentola, mantiene il calore all'interno, così il polpo cuoce bene :)

    RispondiElimina
  5. È un piatto completo perfetto, bravissima Elena. Mi attira molto!

    RispondiElimina
  6. Con la stracciatella mi viene l'occhio a cuoricino, ottimo piatto!!!!

    RispondiElimina

Ora che sei arrivato fin qui, lasciami un commento...
mi fanno davvero piacere, sia i complimenti sia le critiche, ma ricordati di firmare!
Ricordati però che utilizzando questo form, si acconsente al trattamento e all'archiviazione dei propri dati personali da parte degli autori di questo sito.