lunedì 24 novembre 2025

Crema di patate al forno


Oggi a Light and tasty si va di Comfort food.

Personalmente i comfort food sono i dolci in genere, oppure le zuppe/creme, i primi per il sapore dolce che ricorda, almeno così dicono, il latte materno, le seconde per la consistenza morbida e cremosa che  ricorda una carezza.

Date le temperatura decisamente in calo, qui sulle nostre colline abbiamo pure la neve, ho pensato ad una crema di verdura.

Anche questa, come sarebbe stato un dolce non è decisamente light, ma vi assicuro molto tasty, la ricetta viene da una rivista USA  All Recipes -  Fall recipes, l'ho anche un poco rimaneggiata, ma in ogni caso ha sempre un roux di base a cui si aggiungono patate cotte al forno (decisamente più saporite), latte e un decoro (è sufficiente non esagerare) con pancetta croccante e cheddar.

In ogni caso ve la straconsiglio, non certo velocissima da preparare ma ne vale la pena!


Ingredienti per 4 persone


700g di patate rosse al forno

125ml di Brodo di pollo

30g di burro (o olio evo)

3 cucchiai di farina

600ml di di latte

1 cucchiaino sale

1/2 cucchiaino pepe bianco

100g di cheddar a pezzetti

2 cipollotti verdi

2 fette di pancetta croccante, sbriciolato 



Preriscaldare il forno a 220°C. Scegliere delle patate di medio-piccole dimensioni, lavarle e forarle con una forchetta, disporle in una teglia e cuocere in forno fino a quando saranno tenere, almeno 1 ora.

Quando saranno fredde, sbucciare e frullare la polpa aggiungendo poco alla volta il brodo fino a rendere il composto liscio.

Sciogliere il burro in un polsonetto, aggiungere la farina e farla cuocere per 2 minuti circa mescolando continuamente (così si formerà il roux), aggiungere il latte poco alla volta sempre mescolando e portare a cottura, far bollire 2-3 minuti.

Unire il composto di patate, e aggiustare di sale e pepe. Cuocere ancora mescolando spesso circa 5 minuti, controllare la densità di zuppa desiderata.

Dividere la zuppa nei piatti individuali e decorare con formaggio cheddar grattugiato, cipolle verdi e pancetta.

Per preparare la pancetta croccante è sufficiente scaldare bene una padella antiaderente, posizionare le fette di pancetta, lasciare abbrustolire (girare le fette a metà cottura). A fine cottura posizionarle su carta assorbente e attendere che si raffreddino. Sbriciolare a mano.


Ecco le altre "comfort proposte":


Carla Emilia: Arrostino di pollo con carote  

Catia: Angelica alla pizzaiola  

Claudia: Budino al cioccolato 

Daniela: Porridge con carote e mandorle 

Milena: Zuppa di verze, fagioli cannellini e farina di mais  

1 commento:

Ora che sei arrivato fin qui, lasciami un commento...
mi fanno davvero piacere, sia i complimenti sia le critiche, ma ricordati di firmare!
Ricordati però che utilizzando questo form, si acconsente al trattamento e all'archiviazione dei propri dati personali da parte degli autori di questo sito.