Qui a Light and tasty oggi parliamo di sformati e per sformati intendiamo una preparazione gastronomica a base di ingredienti diversi (verdure, carne, formaggi, pasta, riso) legati insieme, cotti in uno stampo al forno che poi possono essere serviti rovesciati, oppure "in forma" (nella cocotte o nella teglia). Possono essere dolci o salati e spesso vengono serviti con una salsa o un sugo d'accompagnamento.
Giusto per far chiarezza vi sono pure i flan, parola francese che indica gli sformati, ma che di solito sono preparati con ingredienti frullati.
Poi ci sono i soufflè, che dopo la cottura, si presentano soffici, leggeri e gonfi. Si preparano in pirofile o in cocottine monoporzione ma non si può assolutamente sfornare. Si servono appena escono dal forno perchè tendono a sgonfiarsi. La leggerezza è data dagli albumi montati a neve ed è necessario prestare molta attenzione sia in fase di preparazione, sia di cottura sia durante la presentazione in tavola.
Ma passiamo alla mia ricetta:
Ingredienti per 4 persone
500g di carne di suino (coppa)
100g di farina
| Prima di metterli in forno |
1 carota
1 cipolla
1 canna di sedano
2 cucchiaini di concentrato di pomodoro
olio evo
sale e pepe
200g di zucca cotta
200g di patate cotte
50ml di latte
40g di Parmigiano grattugiato
Fare il soffritto con carote, cipolla e sedano tritati e 2 cucchiai di olio a fuoco basso, nel frattempo tagliare a cubotti la carne e passarla velocemente nella farina, togliere quella in eccesso e poi aggiungerla al soffritto.
Far rosolare da tutte le parti, sfumare con la birra, aggiungere il pomodoro e 1 bicchiere di acqua, aggiustare di sale e pepe, abbassare e far cuocere 1 ora.
Passare le patate allo schiacciapatate, metterle in padella con un cucchiaio di olio e il latte, fare un purè veloce, togliere dal fuoco e unire la zucca passata e il formaggio. Aggiustare di sale. Mescolare bene, far raffreddare.
Cotta la carne, dispensarla nelle cocotte e poi con l'aiuto di un sac a poche ricoprire con il purè di zucca e patate.
Cuocere in forno ben caldo a 200°C per circa 20 minuti funzione ventilato + grill, controllare che si formi la crosticina.
Sfornare e attendere qualche minuto prima di servire.
Ecco gli altri sformati:
Carla: Sformato di funghi e patate alla genovese
Claudia: Sformato di patate e funghi
Daniela: Sformato di bietole

Questi sformatini sono bellissimi, faranno un figurone su qualsiasi tavola, complimenti.
RispondiEliminaUn abbraccio e buona settimana.
Ma che buoni Elena, e una presentazione da chef!
RispondiElimina