lunedì 14 aprile 2025

Torta salata speck, caprino e scarti di broccolo


Oggi titolo classico sugli schermi di Light and tasty, ci si esibisce con le torte salate!

Un argomento che piace sempre tanto e che dà ogni volta spunti interessanti. E già perché le torte salate sono molto molto versatili, si parte dalla pasta che può essere matta (olio acqua e farina) oppure al vino bianco, alla birra, lievitata, ma anche le classiche brisè (con o senza uovo) o le sfoglie (comodissime perché è sufficiente srotolare nella teglia!).

E poi ci sono i ripieni...i più vari, dai vegetariani / vegani a quelli con le carni, salsicce, o i ripieni formaggiosi, insomma tantissime possibilità in base ai gusti o agli ingredienti che si hanno in frigo.

Oggi volevo utilizzare gli scarti di broccolo e così ho "imbastito" questa torta che ci ha strabiliato per il gusto e così ho pensato di passarvi la "ricetta" (oddio), proprio chiamarla ricetta forse non è il caso, diciamo che è un uso consapevole degli scarti!


Ingredienti

240g di farina

60ml di birra

40ml di olio evo

1 pizzico di sale

Scarti di 1 broccolo

160g di caprino

100g di speck tagliato spesso




Cuocere al microonde o sul fornello gli scarti di broccolo (il gambo spellato e gli steli delle cimette) dopo averli tagliati a tocchetti, sinceramente non li ho pesati. Cuocere al microonde per 12 minuti a 900watt, oppure 20 minuti dal bollore sul fornello. Far raffreddare, scolare e frullare al minipimer.

Aggiungere 80g di caprino, sale e proseguire a frullare fino ad ottenere una crema.

Tagliare a cubetti lo speck.

Impastare farina, sale, olio e birra (dosarla lentamente anche se il quantitativo dovrebbe essere perfetto), formare un impasto morbido ma non appiccicaticcio. Avvolgere in pellicola e far riposare in frigo per 30 minuti.


Riprendere l'impasto e spianarlo con il matterello, ma viene bene anche con le mani, foderare una tortiera da 22cm di diametro, spalmare uno strato di caprino (gli 80g rimasti), ricoprire con la crema al broccolo, cospargere con i cubetti di speck e lisciare con una spatola o un leccapentola.

Cuocere in forno statico già caldo a 180°C per 30-35 minuti.

Lasciare intiepidire prima di sformare e assaggiare!

Ecco altre idee interessanti:


Carla Emilia: Torta salata ai porri 

Catia: Panpizza con carciofi e patate 

Claudia: Sfoglia con fagiolini, ricotta e pomodorini 

Daniela: Galette con verdure miste

Milena: Torta salata con cipolle e yogurt  

7 commenti:

  1. Geniale questa torta, proprio per l'uso di quello che solitamente si getta! Brava Elena, terrò presente :)

    RispondiElimina
  2. Ecco perchè amo le torte salate, si possono realizzare con tutto quello che abbiamo, utilizzando anche gli scarti di altre preparazioni. La crema con gli scarti di broccolo deve essere buonissima. Un abbraccio e buona settimana.

    RispondiElimina
  3. Brava! La tua ricetta è molto interessante, ricca di sapore e mi piace come hai riciclato i resti di broccoli

    RispondiElimina
  4. Adoro le torte salate così versatili e perfette in ogni occasione, bravissima!

    RispondiElimina
  5. Non smetterò mai di amare le torte salate e di trovare ricette sempre interessanti. Hai preparato una squisita, e furba, torta salata :) Buona settimana.

    RispondiElimina
  6. He encontrado muy curiosa tu tarta salada por ser muy diferente a ls que yo hago. La pondré pronto en práctica, gracias. Un beso

    RispondiElimina
  7. "Uso consapevole degli scarti" mi piace da morire, voglio adottarla come slogan! 😃 Bravissima Elena!

    RispondiElimina

Ora che sei arrivato fin qui, lasciami un commento...
mi fanno davvero piacere, sia i complimenti sia le critiche, ma ricordati di firmare!
Ricordati però che utilizzando questo form, si acconsente al trattamento e all'archiviazione dei propri dati personali da parte degli autori di questo sito.