lunedì 9 settembre 2019

Acqua aromatizzata alle pesche e lime


La pesca è il frutto dell'estate per eccellenza, succosa, dolce, saporita, una vera delizia per il palato.
Oggi ne parliamo nella rubrica Light and Tasty, perché frutto di stagione e dalle proprietà inestimabili, infatti le pesche settembrine sono ancora ottime, ideali per l'utilizzo in cucina e non solo per le preparazioni dolci.
Inoltre è una miniera di vitamine, in primis la vitamina C (con una sola pesca si copre il 15% del fabbisogno giornaliero), e poi di vitamine A, B, K ed E.
Essendo ricca di acqua ha proprietà rinfrescanti, dissetanti, diuretiche e leggermente lassative, inoltre avendo un basso potere calorico viene utilizzata nelle diete dimagranti.
La pesca contiene sali minerali in quantità, il potassio è presente con 250 mg/100g di prodotto e poi  fosforo, calcio, magnesio e anche ferro.
Questi sono sono un toccasana in estate visto l’aumento naturale della sudorazione e la conseguente perdita degli stessi; in particolare il potassio che è un vero e proprio ricostituente.
Da non dimenticare la presenza dello iodio, soprattutto in quelle a pasta bianca; lo iodio viene in aiuto alle funzionalità della tiroide ed è quindi indicato per ipotiroidismo.

Ho pensato di preparare un'acqua aromatizzata, niente di complicato, ma piacevole da sorseggiare.
Bevanda ottima per dissetarsi evitando di ingurgitare troppi zuccheri!



Ingredienti per 2 persone

500ml di acqua a basso residuo fisso
2 pesche
1 lime

Lavare bene pesche e lime.

Tagliare le pesche a fette sottili su di un tagliere così da raccoglierne il succo che si disperde.

Unire il succo all'acqua, spremere poi all'interno mezzo lime.

L'altra metà del lime viene affettato e unito al resto.

A piacere si possono aggiungere cubetti di ghiaccio o mettere in frigo per un paio d'ore.


Altre ricette interessanti:

Risotto al the verde al gelsomino con pesche tabacchiere di Carla Emilia

Confettura di pesche tabacchiere col Bimby  di Cinzia

Riso venere con pesche grigliate, fagiolini e mozzarelline di Daniela

Budino light allo yogurt e pesche di Maria Grazia

Tartare di tonno e pesche noci con semi di papavero di Milena 

8 commenti:

  1. L'acqua aromatizzata mi piace molto per cui non posso che apprezzare questa al profumo di pesca.
    Da fare e rifare più volte ^_^
    Buona settimana

    RispondiElimina
  2. Lime e pesche sono sicura si sposino benissimo, ottima proposta! Un abbraccio e buona settimana.

    RispondiElimina
  3. Le acque così preparate sono ottime e qui c'è tutto quello che mi piace! Bacioni :)

    RispondiElimina
  4. In effetti quando fa molto caldo la semplice acqua non basta e ricorriamo sempre alle bevande più svariate, mentre si può fare qualcosa di semplice, sfizioso e buonissimo. Ottima idea!

    RispondiElimina
  5. Dissetante e super veloce da preparare! Perdona il ritardo, un bacione

    RispondiElimina
  6. Questa me la sono fatta per quasi tutta l'estate, buonissima e rinfrescante! Baci

    RispondiElimina

Ora che sei arrivato fin qui, lasciami un commento...
mi fanno davvero piacere, sia i complimenti sia le critiche, ma ricordati di firmare!
Ricordati però che utilizzando questo form, si acconsente al trattamento e all'archiviazione dei propri dati personali da parte degli autori di questo sito.