lunedì 6 novembre 2023

Torta al limone e ricotta


Oggi è una giornata speciale, la nostra rubrica Light and tasty compie 10 anni...già avete capito bene, sono 10 anni che ogni lunedì siamo presenti a presentare piatti possibilmente light e possibilmente tasty! Dico possibilmente perchè non sempre le due caratteristiche vanno di pari passo, ma noi ci abbiamo sempre provato!

Ed io posso proprio dire che c'ero! Era il 4 novembre 2013 e con una semplice insalata di champignon iniziavo questa avventura in compagnia di Cinzia, Eva, Tania e Yrma. Negli anni qualcuno si è aggiunto altri se ne sono andati, ma la rubrica si è sempre mantenuta e continua tuttora ad avere un buon riscontro.

Per festeggiare ed insieme ringraziare tutti i partecipanti a questo progetto abbiamo pensato di organizzare una festa, sì una festa virtuale, e abbiamo invitato tutti i partecipanti che hanno collaborato con noi in questi anni, purtroppo non tutti sono riusciti ad essere presenti a festeggiare, ma siamo felici di aver avuto un buon numero di adesioni!

Alla festa ogni partecipante ha portato un piatto (una ricetta), che segue la filosofia della rubrica, e così assieme abbiamo imbandito la tavola con tutte i meravigliosi piatti (i link sono in fondo).

Personalmente ho preparato una torta al limone e ricotta, semplice semplice, che in estate spopolava sul web, ho preso spunto da qui, e che in famiglia ha riscosso un discreto successo... eccola a voi! 

E Buon Compleanno a tutti!!!!


Ingredienti 


130 g farina 00

40 g amido di mais

180 g zucchero

60 ml succo di limone

2 cucchiaini scorza di limone (grattugiata)

3uova

250 g ricotta 

80 ml olio di semi (oppure 100 g di burro fuso)

1 bustina lievito per dolci

1 pizzico sale


In una ciotola lavorare la ricotta con lo zucchero utilizzando le fruste elettriche, unire poi 1 uovo alla volta (prima di aggiungere il secondo accertarsi che il primo sia ben amalgamato). 

Setacciare la farina con il lievito e la maizena e unire poco alla volta al composto con le uova e la ricotta.  Aggiungere un pizzico di sale e l'olio (o il burro fuso), infine il succo di limone e la scorza grattugiata. Mescolare accuratamente.

Foderare una tortiera (meglio stampo a cerniera) diametro 20cm con carta forno, inerire il composto e cuocere a forno già caldo, 180°C per 40 minuti circa modalità statico. Spegnere e lasciare per 5-10 minuti all'interno del forno. 

Sfornare e lasciare raffreddare prima di sformarla.

Servire così tal quale o cosparsa di zucchero a velo.


Ecco di cosa è composto il nostro buffet della festa.... AVANTI, SERVITEVI PURE! 



Carla Emilia: Tortini di baccalà, patate e pomodori 

Catia: Pizzette rosse semintegrali (con farina tipo 2)  

Daniela: Girelle con pomodori secchi e mandorle

Milena: Triangoli di pasta fillo con zucca e funghi e salsa di avocado 

Serena: Insalatona da buffet

Con la partecipazione straordinaria di:

Cinzia: Torta al cioccolato con farina di riso 

Consu: Muffins vegani alla zucca 

Eva: Pancakes salati alle carote 

Maria Grazia: Seppie e carciofi 

Mary: Frittatine al forno con zucca e funghi 

Simona: Biscotti con grano saraceno al miele, pinoli e fava tonka (senza zucchero) 

Tania: Pere al forno 

12 commenti:

  1. Una bella torta ricotta e limone ci voleva proprio per festeggiare bene questo compleanno!
    Congratulazioni particolari a te che sei una delle partecipanti più longeve e per le tue ricette sempre originali e preparate con la massima cura.
    Un abbraccio e buona settimana.

    RispondiElimina
  2. Bravissima, ci voleva una torta al limone! Pensa che mi ricorda una delle ciambelle che preparavo per i buffet di compleanno dei miei figli quando erano piccoli (più chiassoso ma sempre buffet era 😀)!

    RispondiElimina
  3. Adoro il limone e anche la ricotta!!. Sarà sicuramente buonissima!!! Ottima ricetta come sempre qui da te 😉.. Grazie ancora per avermi invitato, un abbraccio grande 🤗

    RispondiElimina
  4. Soffice, leggera e accattivante! Bravissima Elena :)

    RispondiElimina
  5. GRAZIE per averci invitare per festeggiare insieme❤️

    RispondiElimina
  6. Adoro i dolci con la ricotta Elena...ho idea che questa torta sia morbida morbida e buonissima. Io ne prendo due di fette! Grazie per avermi invitata a questa bella festa, sono davvero felicissima di esserci!
    Bacio grande,
    Mary

    RispondiElimina
  7. Ciao Cara, noi da questa rubrica non ci siamo mai perse. E' stato un vero onore poter partecipare e festeggiare virtualmente con voi!
    Mi rubo una fetta di torta e ti auguro una felice giornata :-*

    RispondiElimina
  8. Dove leggo ricotta e dolce nella stessa frase, mi viene già l'acquolina, da invitate speciali chiedo due fette :-) grazie per l'invito!

    RispondiElimina
  9. Una torta speciale per un compleanno speciale! Buonissima la tua torta e che bella idea avete avuto di festeggiare questo compleanno importante!! Un abbraccio

    RispondiElimina
  10. Questo è uno di quei dolci che mangerei fino all'ultima briciola... semplice e profumatissimo! A presto LA

    RispondiElimina

Ora che sei arrivato fin qui, lasciami un commento...
mi fanno davvero piacere, sia i complimenti sia le critiche, ma ricordati di firmare!
Ricordati però che utilizzando questo form, si acconsente al trattamento e all'archiviazione dei propri dati personali da parte degli autori di questo sito.