Questo mese per Il club del 27 ci cimentiamo in dolci senza cottura e direi che l'argomento è davvero azzeccato visto le temperature di questi giorni!
Il libro di riferimento è GATEAUX SANS CUISSON - MA CUISINE DU MOMENT di Maya Nuq Barakat, 80 ricette per preparare dolci senza cottura.
Le proposte sono tante e la scelta è difficile, mi aiuta nella scelta un cestino di ciliegie regalatomi da un caro amico; decido di utilizzarle e così capito su questo parfait.
Scelta eccellente il parfait è ottimo, unico difetto non si riesce ad aspettare lo scongelamento, forse avrei dovuto osare con qualche colpetto di microonde.
Semplice da preparare, si presenta molto bene al taglio, la mia idea di sostituire la pasta frolla al burro con biscotti frollini con gocce di cioccolato ci sta alla grande! Interessante anche il servizio abbinato ad una salsa al cacao e rum che ormai preparo spesso vi lascio il link!
Provatelo sono sicura che ne rimarrete soddisfatti! L'autrice suggerisce anche di sostituire le ciliegie con frutti rossi (fragole o lamponi) o canditi, per una versione natalizia!
Se volete curiosare e leggervi altre ricette di dolcetti senza cottura correte a questa pagina!
Appena uscito da freezer |
250ml di latte intero
250ml di panna fresca
1 baccello di vaniglia
4 tuorli d'uovo
100 g di zucchero
200 g di formaggio spalmabile
125 g di ciliegie denocciolate
125 g di pasta frolla al burro (io frollini con gocce di cioccolato)
Versare il latte e la panna in un pentolino e dividere a metà il baccello di vaniglia, eliminando i semini. Portare a ebollizione e lasciare in infusione con la vaniglia per 20 minuti.
Montare i tuorli e lo zucchero fino a ottenere un composto spumoso e bianco.
Togliere il baccello di vaniglia dal pentolino e scaldare la panna, quindi versarla delicatamente sulle uova, mescolando continuamente.
Rimettere il tutto nel pentolino e cuocere a fuoco molto basso, mescolando continuamente, per 10 minuti.
Togliere dal fuoco e incorporare il formaggio.
Versare il composto in una ciotola capiente e riporre in freezer finché il gelato non inizia a rapprendersi.
Sbattere con una frusta per 1 minuto e ripetere l'operazione un'altra volta.
Infine, aggiungere le ciliegie e la pasta frolla sbriciolata a mano.
Versare in uno stampo da plumcake (10cm x 22cm), foderato con pellicola trasparente (così da essere facilitati durante la sformatura) e lasciare rassodare completamente (circa 6 ore).
Prima di servirlo mantenere a temperatura ambiente per 1 oretta, così da renderlo più piacevole all'assaggio.
Ecco una fetta per voi! |
Con questa ricetta partecipo a Il club del 27
Vedi il bello di queste ricette è che stimola la fantasia, ottima l'idea dei biscotti al posto della pasta frolla e che dire della salsa di accompagnamento...da leccarsi i baffi. Buona estate!
RispondiEliminaMamma mia, è favoloso! Buona estate!
RispondiEliminaHa un aspetto favoloso e chissà che buono! Le tue varianti sono tutte azzeccate. Un abbraccio e buon fine settimana.
RispondiEliminaL'aspetto è bellissimo, e il sapore dev'essere una goduria. Già il cheesecake è squisito, figuriamoci in versione parfait! Grazie Elena!
RispondiEliminaE' davvero perfetto! Bravissima!
RispondiElimina