mercoledì 26 giugno 2024

Biscotti al limone e fiori di sambuco


Avete preparato quest'anno lo sciroppo di sambuco?

Io cerco di prepararlo sempre, mi piace tenerlo in frigo anche solo per farci la classica bibita dissetante (20ml di sciroppo + 200ml di acqua frizzante o gazzosa), se non riesco lo acquisto già pronto in una drogheria dell'Alto Adige. Be' se lo avete in dispensa vi lascio questa ricetta per poterlo utilizzare al meglio, è stata tratta da qui e non appena l'ho vista mi ha subito rapito. All'assaggio mi ha convinto ancor di più, si potrebbe provare a raddoppiare la dose di sciroppo per sentirne di più il profumo, ma questo al momento non l'ho ancora fatto!

Vi lascio la ricetta dei Lemon & Elderflower Biscuits, dal libro Ultimate Comfort Food, The Hairy Bikers - Seven Dials trattato dal sito Starbooks. In questo blog si riporta "Gli  Hairy Bikers consigliano di servire questi biscotti con una Gooseberry Fool, che è un dessert tipico inglese, a base di crema e uva spina". Mi riprometto di provare anche questo dessert!


Ingredienti per circa 25 pezzi


100 g di zucchero

1 cucchiaio di sciroppo di fiori di sambuco

la scorza di un limone (non trattato)

125 g di burro

un pizzico di sale

1 uovo

250 g di farina


Mescolare lo zucchero e lo sciroppo di sambuco, finché avranno l'aspetto della sabbia bagnata. 

Aggiungere la scorza di limone (grattugiata), il burro e un pizzico di sale. Lavorare fino ad avere un composto morbido e soffice. 

Unire l'uovo e la farina e mescolare il più brevemente possibile cercando di ottenere un composto liscio.

Dividere a metà l'impasto e formare due rotoli di circa 5-6 cm di diametro ciascuno.

Avvolgerli nella pellicola per alimenti e far raffreddare in frigorifero per almeno un'ora. Potete tenere i rotoli in frigorifero fino ad una settimana, in un contenitore a chiusura ermetica, oppure in congelatore.

Preriscaldare il forno a 180°C. Rivestire due teglie con carta forno. Affettare ogni rotolo in dodici parti e traferirli sulle teglie. Cuocere per 12 minuti o fino a quando i biscotti saranno cotti e leggermente dorati.

Sfornare e trasferire delicatamente su una gratella per dolci e lasciar raffreddare. Conservare in un contenitore a chiusura ermetica.

1 commento:

  1. Ricetta stupenda!!!! Ma tesoro, perché non partecipi allo Starbooks Redone? Mettiamo in palio ogni mese un libro di cucina in versione e-book, tra quelli recensiti da noi. Solo che per questo mese sei fuori tempo massimo... Dai, promettimi che da settembre comincerai a partecipare!

    RispondiElimina

Ora che sei arrivato fin qui, lasciami un commento...
mi fanno davvero piacere, sia i complimenti sia le critiche, ma ricordati di firmare!
Ricordati però che utilizzando questo form, si acconsente al trattamento e all'archiviazione dei propri dati personali da parte degli autori di questo sito.