Ma vi rendete conto che non ho mai postato la mia panna cotta?
Preparata qualche giorno fa per un fine cena veloce, mi sono resa conto di non aver mai ricopiato qua sul blog la mia ricetta storica.
La considero una buona ricetta equilibrata nei dolci e nella gelatina, è piacevole nella consistenza senza essere gommosa e non essendo dolce è un'ottima base per qualsiasi topping abbinate. Spesso la presento con i frutti di bosco o i lamponi, ma ci stanno bene pure una salsa al cioccolato o al caramello come pure qualsiasi altro topping di frutta (adoro all'albicocca o alla pesca)
Ma passiamo alla ricetta, che è davvero semplice:
Ingredienti per 4 persone
250ml di panna da montare
75ml di latte
6g di gelatina in fogli
1 cucchiaio di zucchero
scorza di limone (a piacere)
confettura ai frutti d bosco
frutti di bosco freschi (a piacere)
Mettere in un piatto fondo i fogli di gelatina e ricoprirli di acqua fredda, così da idratarli. Attendere 10 minuti.
Nel frattempo mettere in un polsonetto la panna il latte e la scorza di limone (se la desiderate) e scaldare dolcemente (non deve bollire!), unire lo zucchero e mescolare così si scioglie. Aggiungere la gelatina dopo averla strizzata accuratamente. Spegnere i fuoco e mescolare attentamente (si deve sciogliere in modo omogeneo). Lasciare raffreddare a circa 45-50°C mescolando spesso.
Versare nei pirottini di alluminio monodose e mettere in frigo per 1 notte.
Il giorno successivo preparare il topping, mettere 2 cucchiai di confettura in un piccolo padellino e stemperarla con 2 cucchiai di acqua (volendo si può usare anche il maraschino, sempre che non sia consumata da bambini), mettere sul fuoco a scaldare mescolando, fino ad ottenere una crema omogenea. Fra raffreddare.
Al momento di servire dopo aver capovolto e sformato i pirottini di alluminio sui piatti da dolce versare il topping ai frutti di bosco, decorare con frutti freschi.
Il nosto dolce preferito!
RispondiElimina