Pagine

lunedì 10 giugno 2024

Clafoutis di cipolle

 


Eccoci alla seconda uscita della rubrica Vista in rivista, una rubrica che si pone come obiettivo di cucinare e poi pubblicare tutte le ricette delle riviste che negli anni abbiamo collezionato, Dite la verità tutte noi appassionate di cucine abbiamo pile e pile di giornali con angoli piegati e segnalibri più improbabili, da fiori essiccati a scontrini fiscali passando per nastri di raso (ecco ora mi sono svelata!!!).
Oggi presento un contorno un po' particolare, un clafoutis di cipolle!
Mi piace curare la preparazione delle verdure, aiutano a mettere in risalto il secondo piatto e intanto ci aiutano a proporre a tavola gli ortaggi, spesso poco amati. 
La scelta è caduta su questo piatto per poter utilizzare la mia erba cipollina che in questo periodo è al top di crescita e pure fiorita!

 La ricetta tratta da Sale & Pepe  giugno 1999


Ingredienti per 4 persone


4 cipolle bianche

2 uova

1 mazzetto di erba cipollina

2,5ml di latte intero

1 cucchiaio colmo di farina

30g di parmigiano reggiano grattugiato

30g di burro

olio evo

sale e pepe


Pelare le cipolle e tagliarle  a spicchi, posizionarle in una padella con 1 dito di acqua e coperchio e cuocere per 10 minuti, poi togliere il coperchio e far asciugare l'acqua rimasta.

Imburrare una pirofila da forno,  inserire le cipolle e salare.

In una ciotola sbattere le uova con il latte  e il formaggio, poi unire la farina setacciata e mescolare bene per evitare i grumi. Aromatizzare con l'erba cipollina tagliata con le forbici (tenerne da parte un paio di cucchiai per decorare dopo la cottura) e aggiustare di sale e pepe.


Versare la crema sulle cipolle e distribuire sulla superficie qualche piccolo fiocchetto di burro.

Cuocere a forno caldo a 180°C per 35 minuti (forno statico, ma se fosse la superficie poco colorata negli ultimi minuti accendere il grill) fino a doratura. 

Togliere dal forno cospargere con erba cipollina fresca prima di servire.

Ottimo tiepido e anche freddo.

Ed ora ecco le altre proposte, siete curiosi dite la verità!!!


Daniela: Coni con frutta fresca e secca 

Natalia: Polpettone con carciofi 

Milena:  Albicocca in coppa   

4 commenti:

  1. Un contorno gustoso. Sono d' accordo con te, i contorni ci aiutano con il consumo delle verdure e danno risalto al secondo piatto che accompagnano. Grazie per avermi accolta nel gruppo 😊

    RispondiElimina
  2. Questo piatto è proprio nelle mie corde, le cipolle mi piacciono tantissimo e così cucinate devono essere veramente deliziose!
    Un abbraccio e buona settimana.

    RispondiElimina
  3. Quella dei fiori essiccati come segnalibro la uso anche io. Non solo, anche le partecipazioni dei matrimoni, mi dispiace buttarle e diventano segnalibri o segna riviste. Mi piace tanto la ricetta che hai scelto. Un modo sfizioso per portare a tavola le cipolle.

    RispondiElimina
  4. Questa la copio subito, qua adoriamo tutti le cipolle, grazie cara!!!

    RispondiElimina

Ora che sei arrivato fin qui, lasciami un commento...
mi fanno davvero piacere, sia i complimenti sia le critiche, ma ricordati di firmare!
Ricordati però che utilizzando questo form, si acconsente al trattamento e all'archiviazione dei propri dati personali da parte degli autori di questo sito.