Dato che ormai siamo in estate inoltrata, non ci resta che cucinare cose fresche e leggere oppure sorbetti e gelati. Voglio trascrivere qui una mia prova, che ha dato un buon risultato, come addensanti sono presenti il latte in polvere e la maizena, mentre il destrosio ha il compito di non far cristallizzare il gelato durante il congelamento. Le dosi mi sembrano corrette, la scioglievolezza e la consistenza mi hanno convinto.
Questo gusto di gelato, che è tra i miei preferiti, mi ha riportato ragazzina. A Piacenza vi era una gelateria (il K2), che aveva una ricetta eccezionale, preparava un semifreddo allo zabaione dal gusto e dalla consistenza unica.
Diciamo che come gusto la mia prova si avvicina molto, ma non nella consistenza! Con questa ricetta si ottiene più un "gelato" che un semifreddo, ma vale la pena di provarlo!!
Ingredienti
300g di latte fresco intero
20g di latte in polvere
50ml di marsala
3 cucchiai di zucchero
50g destrosio
3 tuorli
1 cucchiaino di maizena
Per preparare il gelato allo zabaione: scaldare il latte in cui si sarà sciolto il latte in polvere a circa 50°C. Montare con le fruste i tuorli con lo zucchero e il destrosio, unire la maizena, versare il latte a filo mescolando, aggiungere 50ml di marsala.
Mettere sul fuoco il composto e portare a 80°C mescolando e togliendo subito appena arriva a temperatura (è velocissimo!!!). Raffreddare subito utilizzando una ciotola di acqua e ghiaccio in cui immergere la pentola.
Passare in frigo almeno 1 ora, inserire nel mantecatore della gelatiera e utilizzarla come indicato dal libretto d'istruzioni. Fare attenzione al grado di montatura... simile a panna leggermente montata...non di più!!! (il gelato si rovina e rischia di diventare simile al burro).
Trasferire in vaschetta d'alluminio, coprire con carta forno ben aderente e chiudere con tappo e lasciare in freezer per circa 2 ore.
Me lo ricordo bene!!!! Come gelato allo zabaione devi provare quello di Bardini (si può dire?) mio marito lo adora :)
RispondiEliminaIl tuo gelato mi sembra venuto molto bene, anche nel colore. Bravissima! Un abbraccio